Batterie per dispositivi indossabili: la rivoluzione di TDK

TDK batterie indossabili

TDK ha sviluppato con successo un materiale per CeraCharge, una batteria a stato solido di nuova generazione con una densità energetica di 1.000 Wh/L, circa 100 volte superiore alla densità energetica della batteria a stato solido convenzionale di TDK.

La tecnologia di TDK mira a una soluzione che possa essere utilizzata in vari dispositivi indossabili, come auricolari wireless, apparecchi acustici e persino smartwatch, con l'obiettivo di sostituire le attuali batterie a moneta.

Utilizzando la tecnologia proprietaria dei materiali, TDK è riuscita a sviluppare un materiale per la nuova batteria allo stato solido con una densità di energia significativamente più elevata rispetto alle tradizionali batterie allo stato solido prodotte in serie da TDK (tipo: CeraCharge), grazie all'uso di un elettrolita solido a base di ossido e di anodi in lega di litio. L'uso dell'elettrolita solido a base di ossido rende le batterie estremamente sicure. È destinata all'uso in dispositivi indossabili e in altri dispositivi che entrano in contatto diretto con il corpo umano.

La batteria può essere utilizzata per sostituire le batterie primarie a moneta in conformità con le normative UE sulle batterie, che prevedono la loro sostituzione con batterie ricaricabili, contribuendo così alla riduzione dell'impatto ambientale.

TDK si impegnerà a sviluppare le celle della batteria e il design della struttura del pacchetto e ad avanzare verso la produzione di massa, puntando allo sviluppo del suo nuovo prodotto, la batteria a stato solido.

Inoltre, TDK mira a migliorare la capacità delle batterie attraverso la tecnologia di laminazione multistrato e ad ampliare la gamma di temperature di esercizio applicando la tecnologia di ingegneria della produzione che TDK ha accumulato nel settore dei componenti elettronici.

Applicazioni principali

  • Vari dispositivi indossabili come auricolari wireless, apparecchi acustici e smartwatch
  • Sensori ambientali
  • Sostituzione di batterie a bottone

Caratteristiche e vantaggi principali

  • L'uso di un elettrolita solido a base di ossido rende la batteria estremamente sicura
  • Le dimensioni ridotte e la maggiore capacità contribuiscono a ridurre le dimensioni del dispositivo e a prolungarne il tempo di funzionamento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome