Tecnologie Mosfet avanzate per utensili elettrici
I Mosfet di Toshiba forniscono una potenza superiore e assicurano il funzionamento esteso a fronte di fattori di forma ridotti, rispondendo alle criticità di progettazione degli utensili elettrici senza fili.
Carica wireless per protesi acustiche
Combinando un metodo di carica wireless con una batteria NiMH si può assicurare una soluzione pratica e affidabile per le protesi acustiche e per altri dispositivi indossabili.
Monitoraggio totale della qualità della tensione e dei consumi
Lo strumento LINAX|PQ5000 di Gmc Instruments combina le caratteristiche di un analizzatore della qualità di tensione in conformità Iec 61000-4-30 Ed. 3° Classe A...
Misurare la durata delle batterie
Come caratterizzare l’impatto dell’assorbimento dinamico di corrente sulla durata delle batterie nei dispositivi Internet of Things.
Driver e dimmer sfidano i Led
I nuovi driver devono rispondere alle sfide di compatibilità dei variatori luminosi nei sistemi di Illuminazione a Led.
Led per un’illuminazione solare
Combinando la tecnologia brevettata dei chip Led di Seoul Semiconductor con la tecnologia del fosforo TRI-R di Toshiba Materials, i Led SunLike assicurano un’illuminazione human-centric ottimizzata in base ai ritmi circadiani.
Realizzare una lampada regolabile con quattro Led
È possibile controllare individualmente i Led per simulare una lampada a incandescenza.
Ottimizzare i vantaggi delle luci di marcia diurna
Il controllore per Led integrato ZXLD1371Q di Diodes può essere integrato facilmente in nuovi progetti sviluppati per il settore automotive, permettendo di sfruttare tutte le potenzialità delle luci di marcia diurna basate sul Led.
Il pilotaggio degli Igbt nelle moto elettriche
Ponendo particolari attenzioni alla capacità di accoppiamento, alle caratteristiche della scarica parziale e al progetto del convertitore Dc-Dc è stato possibile realizzare un convertitore di potenza per Igbt estremamente affidabile e sicuro.
Più efficienza nel controllo motore
Il controllo del motore permette di migliorare l’efficienza in fase di progettazione; comprendere le esigenze di controllo di ogni tipo di motore e quale sia lo stile più adatto per una specifica applicazione può aiutare a garantire una maggiore efficienza.
Alimentare i Led con il Power over Ethernet
La tecnologia Power over Ethernet utilizzata per l’alimentazione dei Led offre rispetto all’alimentazione Ac vantaggi che vanno ben oltre l’efficienza.
Il controllo della potenza, un compito complesso
I circuiti integrati di nuova generazione richiedono alimentazioni capaci di garantire correnti elevate, range operativi estesi, transitori veloci e controlli di natura digitale.