Gli Fpga nelle applicazioni Dsp
Flessibilità e prestazioni elevate sono i principali vantaggi offerti dai Field Programmable Gate Array dotati di blocchi specializzati per svolgere funzioni di Digital Signal Processing. Gli Fpga “Dsp oriented” sono oggi concorrenti temibili per i tradizionali processori Dsp anche sul piano dei cos
Buone chance per l’Europa elettronica
Le prospettive per il mercato dell’elettronica sono positive, nel 2008. L’Europa potrebbe tornare a giocare un ruolo importante sul palcoscenico mondiale, ma non deve perdere la sua cultura manifatturiera. Produrre anche in Europa si può, in modo efficiente e competitivo.
Soluzioni di networking per le applicazioni in-car
Grazie alla nuova tecnologia di trasmissione seriale veloce proposta da Fujitsu, e basata sull'interfaccia seriale APIX di Inova, bastano due sole coppie di fili per lo scambio interattivo di dati.
Un’antenna UWB garantisce prestazioni stabili
TDK ha annunciato il lancio di un'antenna a chip ceramico a montaggio superficiale per applicazioni a banda ultralarga. L'antenna ANT1085-4R1-01A garantisce una migliore stabilità...
Fpga e Arm per applicazioni a basso consumo
Actel ha annunciato una nuova versione del core Cortex-M1 Arm per le Fpga della famiglia Igloo, una mossa che punta a conquistare quote crescenti nel mercato applicazioni portatili sfruttando le caratteristiche peculiari delle logiche programmabili Igloo (i più bassi consumi, package standard, costi
L’impatto dello standard 802.11n sul wireless a 2.4 GHz
Nonostante i vantaggi associati alle soluzioni wireless proprietarie a 2.4 GHz, lo spettro dei 2.4 GHz è attualmente condiviso da diverse applicazioni funzionanti su frequenze sovrapposte. Diventa quindi necessario scegliere una soluzione capace di funzionare correttamente con altri apparati elettro
Nell’occhio del Cyclone
“Veloci, controllati e puliti”. Potrebbe essere questo lo slogan per presentare HawkEye e Cyclone, le due nuove soluzioni firmate da Dek e distribuite in...
Nuove opportunità per il mercato dei microcontrollori
Alcune “killer application” emergenti offrono ottime prospettive di crescita per il mercato dei controllori; Renesas ci presenta una panoramica sulle tendenze emergenti.
Il futuro è nell’analogica
L’innovazione del campo dei semiconduttori sarà sempre più trainata dalla progettazione a livello si sistema e dall’analogica. Le società di semiconduttori Europee sono state le prime ad individuare queste tendenze e possono quindi rivestire un ruolo di leadership in questo campo.
Il controllo del guadagno in-the-loop
La progettazione dei sistemi di comunicazione è molto critica. L’uso di componenti ad alte prestazioni e di tecniche come l’AGC in-the-loop può aiutare a garantire prestazioni a livello di sistema che superano le aspettative dei clienti.
DSP multicore per vincere la guerra dei MHz
L’approccio multicore nella realizzazione dei DSP di nuova generazione si è dimostrato vincente rispetto alla soluzione single core a elevata frequenza di clock.
Il giusto compromesso tra parallelismo ed embedding
La soluzione multicore rappresenta la naturale evoluzione dei DSP, data la naturale propensione che questi processori hanno verso il parallelismo esecutivo e l’implementazione in applicazioni a elevato livello di embedding.